A seguire le parole delle protagoniste del SuperG femminile disputato oggi in Val d’Isere e vinto da Sofia Goggia.

Sofia Goggia: “Penso di aver disputato il SuperG più bello e più morbido della mia vita: molto scolastico, però molto efficace dove dovevo creare velocità che era la parte del bosco. Sono un po’ stupita per la partenza, perché 2 decimi in 5 secondi è veramente qualcosa che mi lascia perplessa alla luce di come ho lavorato sulle partenze: so che è il mio punto debole ma è comunque tanto. Ho fatto una buona gara da metà in giù, come ieri. Una bella prestazione di squadra: Federica Brignone ha sciato veramente fortissimo fino a metà, poi ha sbagliato leggermente in una curva che le ha tolto velocità, mentre Elena Curtoni sta confermando la sua sciata solida, con delle belle curve, che la rendono in SuperG davvero ammirevole”.

Elena Curtoni: “E’ bellissimo essere in gruppo così competitivo, anche se mezzo secondo da Sofia non è pochissimo. Mi è sembrata di essere un po’ abbondante con le linee anche se la sciata c’è, quindi devo riuscire ad attaccare sempre così perché alla fine non è male. Questo momento di forma me lo sono costruito negli anni, ho avuto due infortuni consecutivi dopo il mio momento migliore, nel 2017, che mi hanno fatto arretrare un po’. La voglia di tornare al mio livello era tanta, la determinazione ancora di più quindi son contenta di esserci riuscita. Sono qui a giocarmi le vittorie, anche in Discesa arriverà il mio momento. Sono fiduciosa, sto sciando bene, bisogna continuare ad essere sereni, a lavorare bene che i risultati arrivano”.

Federica Brignone: “Oggi ho tanto da recriminare con me stessa, forse la gara in cui sono più arrabbiata in stagione perché so benissimo dove ho perso tempo. Sono due giorni che nella zona della compressione non riesco ad essere diretta come dovrei essere, non riesco a chiudermi come vorrei. Comunque da metà in giù ho sciato bene ma poi non ho fatto quello che avrei potuto. Non è per il centesimo su Elena, ma perché avrei potuto fare meglio. Oggi avrei potuto attaccare Sofia ed il secondo posto della Mowinckel, per come ho sciato nella parte alta, però dovrei migliorare nei tratti di scorrimento. Ovviamente è un buon risultato, sono quarta, però oggi sono arrabbiata con me stessa. Si va a Courchevel, dopo Soelden ho fatto solo quattro giorni di Gigante, ma spero di ricordarmi come si fa”.

Guarda anche i video della gara:

Sofia Goggia fa doppietta in Val d’Isere aggiudicandosi anche il SuperG

Commenta su Facebook

Commenti

LASCIA UN COMMENTO