Continuano ad arrivare segnali confortanti da Sofia Goggia sulla strada del pieno recupero agonistico.
La campionessa olimpica di Discesa, che giovedì aveva riassaporato per la prima volta la pista nell’allenamento ufficiale in vista della Discesa di Garmisch, dopo l’infortunio dello scorso 18 ottobre, ha decisamente accelerato nella seconda prova comprendente i due salti evitati il giorno precedente perché ritenuti dalla FIS eccessivamente pericolosi e smussati nel corso della notte, concludendo al settimo posto.
Ciò che conforta è anche il ritardo di appena 47 centesimi accusati da Mirjam Puchner, autrice del miglior tempo in 1’40″22. Sofia è stata competitiva lungo tutto il tracciato, aumentando decisamente il ritmo rispetto al giorno precedente, ciò che cercava per capire l’effettivo grado di recupero del malleolo infortunato, e le risposte sono state positive. Sull’ipotetico podio di giornata salgono anche la svizzera Corinne Suter a 8 centesimi e l’altra austriaca Ramona Siebenhofer a 25 centesimi, una giornata che vede ben sei atlete del Wunterteam occupare i primi otto posti.
La FIS ha comunicato un cambio di programma per il fine settimana. La Discesa inizialmente prevista per sabato 26 gennaio è stata posticipata a domenica 27 gennaio alle 11.30, mentre il SuperG di domenica è stato anticipato a sabato con inizio alle ore 10.00.
Nella foto: Sofia Goggia all’arrivo della seconda prova della Discesa di Garmisch (FISI – Pentaphoto/Auletta).
Ordine d’arrivo 2a prova DH femminile Garmisch (Ger):
1. Mirjam Puchner (Aut) 1’40″22
2. Corinne Suter (Svi) +0″08
3. Ramona Siebenhofer (Aut) +0″25
4. Stephanie Venier (Aut) +0″44
5. Nicole Schmidhofer (Aut) +0″46
6. Christina Ager (Aut) +0″47
7. Lisa Hoernblad (Nor) +0″55
7. Cornelia Huetter (Aut) +0″55
7. Sofia Goggia (Ita) +0″55
10. Michelle Gisin (Svi) +0″55
30. Federica Brignone (Ita) +1.79
33. Nicol Delago (Ita) +1.81
37. Francesca Marsaglia (Ita) +1.86
43. Federica Sosio (Ita) +2.25
44. Nadia Fanchini (Ita) +2.27
46. Nadia Delago (Ita) +2.43
51. Elena Curtoni (ita) +3.00
53. Marta Bassino (Ita) +3.31
56. Elena Dolmen (ita) +11.95