Oggi a Santa Caterina Valfurva la prima giornata del Criterium Nazionale Cuccioli, che vedeva in programma la gara di Ski Cross per i nati nel 2005 e lo Slalom per i piccoli atleti del 2006.
Nella prova riservata ai nati 2005 sulla pista Del Sole nella prova femminile doppietta dello sci club di casa grazie alla vittoria di Vittoria Giorgia Orsenigo che si impone con il crono di 1’02″12 con 7 centesimi di vantaggio sulla compagna di club Giorgia Piatta Dell’Abbondio. Completa il podio la medaglia di bronzo dell’aquilana Ilaria Di Sabatino che termina con il crono di 1’02″55. Entrano nella top five di questa competizione anche la bolzanina Lisa Niederwolfsgruber, quarta e la piemontese Giulia Casetta, quinta.
I sorrisi per il Comitato FISI Alpi Centrali proseguono anche nella prova maschile con l’affermazione del bergamasco “targato” Sci Club Radici Group Lorenzo Gerosa che si impone con il crono di 1’01″20 e con 76 centesimi di vantaggio sul lombardo dello Ski Team Valpalot Jacopo Claudani. Terzo posto per Max Clara dello Sci Club San Vigilio di Marebbe. Nella top five troviamo anche l’altoatesino Tobias Steinmair, finito quarto e Andrea Iori di Bolbeno che conclude al quinto posto.
I Cuccioli 2006 erano impegnati nello Slalom che si è svolto sulla pista Cevedale di Santa Caterina, con 35 porte per un dislivello di 80 metri perfettamente preparata dagli organizzatori.
La prova “rosa” ha visto imporsi la valdostana Giorgia Collomb con il crono di 1’16″57 sulla verbanese dello Sci Club Saette 360 Maria Carlotta Bertolio che chiude la sua performance con il tempo di 1’16″88. Terza la partenopea Carlotta Caloro che fa registrare il crono di 1’17″34. Quarto posto per la bolzanina Nora Pernstich e quinto posto per Ludovica Righi dello Sci Club Edelweiss.
La prova maschile fa registrare la vittoria del piemontese di Bardonecchia Edoardo Simonelli che ha concluso la sua gara con il crono di 1’15″07. Dietro di lui Alberto Landini dello Sci Club Abetone che conclude con 1’16″72. Terza piazza per l’altoatesino Gabriel Dichristin che fa fermare il cronometro a 1’17″75. Quarto e quinto posto per altri due rappresentanti dell’Alto Adige: Jonas Feichter è quarto mentre Matteo Avesani conclude al quinto posto.
Domani, domenica 2 aprile, altra giornata di competizioni con la prova di slalom speciale che si svolgerà sulla pista Cevedale per i nati nel 2005 e lo Ski Cross per i Cuccioli del 2006.
Nelle foto: la pista di Ski Cross.
Le classifiche scaricabili: