Dopo due giorni trascorsi in mezzo a neve, nebbia e vento, a Bardonecchia è arrivato il sole a fare da cornice alla prima vera gara dei Campionati Italiani Aspiranti di sci alpino.

Il lavoro degli organizzatori ha pagato e al Melezet è andata in scena una bella gara, con il manto nevoso che ha tenuto per gran parte del SuperG tricolore. La giuria, in mattinata, aveva deciso di disputare una prova secca, valida sia per il titolo di SuperG, sia per la combinata alpina.

Il video della gara di SuperG.

SuperG – La Valle d’Aosta ha dominato le 26 porte tracciate dal tecnico ASIVA, Franco Cadin. Oro al femminile con Giulia Albano, oro al maschile con Giovanni Zazzaro. Nella gara in rosa la portacolori del Mont Glacier parte con pettorale 1, ferma il cronometro sul tempo di 59”27 e rimane in testa fino alla fine. È la neo campionessa italiana di SuperG, ha preceduto di 4/100 la corregionale Carlotta Da Canal (Chamolé), argento. Il bronzo è andato all’altra favorita, l’altoatesina Teresa Runggaldier, attardata di 41/100. Quarta la poliziotta trentina Francesca Fanti (+0,45) e quinta l’altoatesina Carmen Moser (+ 0,48).

Anche la gara maschile si è decisa al fotofinish con Giovanni Zazzaro che vince l’oro e rovina la festa al bormino Tommaso Canclini, secondo a 3/100 e pari merito con il transalpino Fred Yates Smith. Quarto posto per il portacolori del Sestriere, Matteo Franzoso, medaglia di bronzo nel Campionato Italiano e staccato di 37/100. La top 5 è completata dal piemontese Mattia Borgogno, a 46/100.

Sci Alpino, Campionati Italiani Aspiranti, slalom, Bardonecchia (ITA), 08/03/17,

Nella foto in alto: i primi tre del SuperG maschile. Qui sopra, il podio del SuperG femminile. Sotto, Giulia Albano, vincitrice del SuperG femminile. In fondo all’articolo, Giovanni Zazzaro, vincitore del SuperG maschile.

Sci Alpino, Campionati Italiani Aspiranti, slalom, Bardonecchia (ITA), 08/03/17,

Combinata alpina – La somma dello Slalom di lunedì e del SuperG odierno ha anche decretato il podio della combinata alpina (non valida come gara FIS). Al femminile titolo italiano per la trentina Francesca Fanti, che grazie allo Slalom si è aggiudicata l’oro in 1’50”24. Argento alla valdostana Carlotta Da Canal (1’52”51) e bronzo all’altoatesina Teresa Runggaldier in 1’53”43. Quarta e quinta posizione per Monica Zanoner (1’53”82) e la piemontese Angelica Bonino (1’53”87).

Matteo Franzoso, al comando dopo lo Slalom, ha vinto il titolo nella gara maschile in 1’47”51, precedendo di 22/100 Giovanni Zazzaro del Comitato ASIVA e circa 4/10 l’altoatesino Mattia Cason. Quarto posto per Tommaso Canclini (1’47”94) e quinto per il lombardo Davide Baruffaldi (1’48”62).

Domani inizia il programma delle discipline tecniche. A Sestriere, sulla pista Sises 2, andrà in scena il Gigante maschile, mentre a Sansicario, sulla Rotary 74, spazio allo Slalom femminile. Le previsioni meteo annunciano bel tempo.

Sci Alpino, Campionati Italiani Aspiranti, slalom, Bardonecchia (ITA), 08/03/17,

Il link alle classifiche del SuperG:

08.03.2017 Bardonecchia ITA 5729 Super G L NJC U18
08.03.2017 Bardonecchia ITA 0787 Super G M NJC U18

Commenta su Facebook

Commenti

LASCIA UN COMMENTO